Risk Management

Poiché il rischio fa parte della vita aziendale, occuparsi di risk management implica la comprensione, l’analisi e la gestione dei rischi rilevanti per consentire alle organizzazioni di ridurli nella misura che consenta il raggiungimento dei propri obiettivi di successo sostenibile contemperando i costi relativi.

Per me occuparmi di progetti di risk management significa aiutare le organizzazioni a proteggersi da rischi inaccettabili, non solo di natura classica (finanziaria, valutaria, operativa), ma anche di natura ambientale, sociale, di reputazione, ecc.

Posso assistere e guidare le organizzazioni …

  • nella pianificazione e nello sviluppo di progetti di risk management dall’identificazione dei rischi rilevanti, alla governance e supervisione, quantificazione e aggregazione, reporting e monitoraggio

  • nello sviluppo e nella fornitura di formazione in tema di gestione del rischio, etica e indipendenza, qualità, ecc.

  • in progetti anti-concussione e corruzione (impostazione, valutazione dei rischi, piano d’azione e implementazione), incluso focus sul D.Lgs. 231/2001 sulla responsabilità penale delle persone giuridiche

  • nello svolgimento di indagini, analisi e approfondimento su operazioni sospette / inusuali, illeciti, frodi e appropriazione indebita di beni (anche per CEO / Consiglio di Amministrazione di nuova nomina).